Bari Partecipa

Icona delle Consultazioni

Consultazioni

Nella sezione “Consultazioni” l’Amministrazione propone ai cittadini questionari e sondaggi inerenti servizi o iniziative, con l’obiettivo di migliorare l’offerta, in un’ottica di efficienza, efficacia e trasparenza.

Per partecipare alla sezione “Consultazioni” è necessario registrarsi su Bari Partecipa e verificare il proprio account attraverso il sistema SPID.

Tutta la città

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEI SERVIZI COMUNALI "SETTORE INTERVENTI SUL TERRITORIO" P.O.S EDILIZIA PERICOLANTE

Consultazione aperta senza necessità di autenticazione

Dal 25/10/2021 al 25/10/2023
  • Sesso
  • Fascia di età
  • Titolo di studio
  • Professione
  • Residente a Bari
  • Negli ultimi sei mesi quante volte si è recato presso (o ha contattato) il Settore Interventi sul territorio – P.O.S. Edilizia Pericolante?
  • Negli ultimi sei mesi quante volte si è recato presso (o ha contattato) il Settore Interventi sul Territorio – P.O.S. Edilizia Pericolante - per presentare richieste o ricevere chiarimenti tecnici/amministrativi relativamente a pratiche già presentate?
  • Negli ultimi sei mesi, quante volte si è recato presso (o ha contattato) il Settore Interventi sul Territorio – P.O.S. Edilizia Pericolante per chiedere il rilascio di documentazione relativa a pratiche già presentate?
  • Che valutazione complessiva di gradimento darebbe, su una scala da 1 a 5 (dove 1 sta per molto basso e 5 per molto alto) , al settore Interventi sul Territorio – P.O.S. Edilizia Pericolante che ha utilizzato?
  • Potrebbe indicarci i motivi del suo eventuale basso livello di gradimento/soddisfazione?
  • Potrebbe aiutarci a migliorare il servizio reso, indicandoci eventuali suggerimenti?
  • Sulla base dell’esperienza con il settore Interventi sul Territorio – P.O.S. Edilizia Pericolante Le chiediamo di esprimere il Suo pensiero (indichi una sola delle risposte per ogni quesito riportato).

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEI SERVIZI COMUNALI "SETTORE INTERVENTI SUL TERRITORIO - OPERE DI URBANIZZAZIONE"

Consultazione aperta senza necessità di autenticazione

Dal 25/10/2021 al 25/10/2023
  • Sesso
  • Fascia di età
  • Titolo di studio
  • Professione
  • Residente a Bari
  • Nell’ultimo anno quante volte si è recato presso (o ha contattato) il Settore Interventi sul Territorio – Opere di Urbanizzazione (da realizzare da parte di privati a scomputo di oneri di urbanizzazione ovvero nell’ambito di programmi e piani edilizi ovvero in caso di realizzazione di opere mediante strumenti di partenariato pubblico-privato, quali concessioni, project financing, leasing immobiliare, contratti di disponibilità)?
  • Nell’ultimo anno quante volte si è recato presso (o ha contattato) il Settore Interventi sul Territorio – Opere di Urbanizzazione (da realizzare o realizzate da parte di privati a scomputo di oneri di urbanizzazione ovvero nell’ambito di programmi e piani edilizi ovvero in caso di realizzazione di opere mediante strumenti di partenariato pubblico-privato, quali concessioni, project financing, leasing immobiliare, contratti di disponibilità) per presentare richieste o ricevere chiarimenti tecnici/amministrativi relativamente a progetti già in essere?
  • Che valutazione complessiva di gradimento darebbe, su una scala da 1 a 5 (dove 1 sta per molto basso e 5 per molto alto) al servizio che gli è stato reso dal settore Interventi sul Territorio – Opere di Urbanizzazione (da realizzare da parte di privati a scomputo di oneri di urbanizzazione ovvero nell’ambito di programmi e piani edilizi ovvero in caso di realizzazione di opere mediante strumenti di partenariato pubblico-privato, quali concessioni, project financing, leasing immobiliare, contratti di disponibilità)?
  • Potrebbe indicarci i motivi del suo eventuale basso livello di gradimento/soddisfazione?
  • Potrebbe aiutarci a migliorare il servizio reso, indicandoci eventuali suggerimenti?
  • Sulla base dell’esperienza con il settore Interventi sul Territorio – Opere di Urbanizzazione (da realizzare da parte di privati a scomputo di oneri di urbanizzazione ovvero nell’ambito di programmi e piani edilizi ovvero in caso di realizzazione di opere mediante strumenti di partenariato pubblico-privato, quali concessioni, project financing, leasing immobiliare, contratti di disponibilità) Le chiediamo di esprimere il Suo pensiero (indichi una sola delle risposte per ogni quesito riportato)
Footer org